STUDIO LEGALE D'AGOSTINO FIORAVANTI
  • Home
  • Lo Studio
    • Antonio D'Agostino
    • Laura Fioravanti
    • Il team
  • Aree di attività
  • #FocusAppalti®
    • #FocusNews
    • #FocusCodice - D. Lgs. 50/2016
    • #FocusCodice - D. Lgs. 36/2023
    • #FocusCodice - D. Lgs. 36/2023 - Allegati
  • Contatti

Con il 2024 arriva la definitiva digitalizzazione degli appalti?

15/1/2024

0 Comments

 
Picture
In ottemperanza alle disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) e alle misure del PNRR, dal 1° gennaio 2024 ha preso ufficialmente avvio il processo di digitalizzazione degli appalti pubblici - c.d. “Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement)” - che coinvolgerà, indistintamente, tutti i contratti di appalto o concessione, di qualsiasi importo, prevedendosi l’utilizzo obbligatorio di piattaforme digitali certificate e interoperabili non solo nelle fasi propedeutiche di programmazione ma anche in quelle di esecuzione e di accesso alle informazioni e agli atti di gara.

​La principale novità in vigore dal 1° gennaio 2024, osserva l'A.N.AC. (https://www.anticorruzione.it/-/dal-1%C2%B0-gennaio-appalto-pubblico-tutto-in-digitale-cosa-cambia-e-come-ci-si-deve-preparare) riguarda la gestione delle gare pubbliche, per le quali diventa obbligatorio l’utilizzo di piattaforme digitali “certificate”.; il che significa che tutte le amministrazioni non dotate di una propria piattaforma di approvvigionamento digitale, dovranno utilizzare piattaforme “certificate” messe a disposizione da altri soggetti (stazioni appaltanti, centrali di committenza, soggetti aggregatori etc..), non solo per la fase di affidamento, ma anche per tutte le altre fasi del ciclo di vita dei contratti ed in particolare l’esecuzione.

Il Registro Piattaforme Certificate (RPC) è consultabile sul sito ANAC al seguente link.

Obiettivo principale di tale ambizioso progetto, intrapreso sia livello nazionale sia a livello europeo, è senz’altro quello di apportare una semplificazione dei farraginosi iter burocratici che da sempre hanno contraddistinto tale settore. 

Come osservato dal Presidente dell’ANAC, Giuseppe Busia, “l’automazione dello scambio dei dati fra i sistemi telematici e l’utilizzo di modelli di dati condivisi creano le condizioni per un aumento dell’affidabilità delle informazioni, un miglioramento dell’efficienza del processo, una riduzione degli errori e di conseguenza dei costi e del carico amministrativo per i cittadini, le imprese e le amministrazioni. […] una Pubblica Amministrazione che acquista in modo più semplice, veloce e trasparente, snellendo le procedure, infatti, è in grado di offrire servizi migliori ai cittadini e alle imprese, con ricadute positive su tutto il sistema-Paese”.

#FocusAppalti
[email protected]
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    All
    Art. 105 - Subappalto
    Art. 165 - Concessioni
    Art. 3 - Rischio Operativo
    Art. 48 - Consorzi Stabili
    Art. 79 - Termini
    Art. 80 Gravi Illeciti Professionali
    Art. 80 - Procedimenti Penali
    Art. 83 - Requisiti Speciali
    Art. 83 Soccorso Istruttorio
    Art. 85 - Dgue
    Art. 93 - Garanzia Provvisoria
    Art. 95 Criteri Di Aggiudicazione
    Art. 95 - Criteri Di Aggiudicazione
    Avvalimento
    Caro Materiali
    Compensazione Prezzi
    Covid 19
    Covid-19
    Decreto Semplificazioni
    Errore Materiale
    Golden Power
    Riserve
    Risoluzione Contratto
    Varianti

    Archivi

    January 2024
    October 2023
    August 2022
    May 2022
    November 2021
    July 2021
    June 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    November 2019
    October 2019

    RSS Feed

STUDIO LEGALE ​D'AGOSTINO FIORAVANTI

Appalti e contratti pubblici | Concessioni autostradali | Urbanistica | Ambiente | Energia | Pubblico impiego | Sport | Contenzioso
​​Via Giovanni Battista Martini, 2 (00198) Roma
​Tel.
06.83652081 - Fax 06.56561795
[email protected]
Foto
© COPYRIGHT 2018
ALL RIGHTS RESERVED
  • Home
  • Lo Studio
    • Antonio D'Agostino
    • Laura Fioravanti
    • Il team
  • Aree di attività
  • #FocusAppalti®
    • #FocusNews
    • #FocusCodice - D. Lgs. 50/2016
    • #FocusCodice - D. Lgs. 36/2023
    • #FocusCodice - D. Lgs. 36/2023 - Allegati
  • Contatti